Formazione continua

Il tema della formazione permanente e continua, assume oggigiorno grande rilievo: le strategie educative si fondano infatti sempre più sulla concezione che la formazione sia un processo che interessa le persone durante l'intero arco della propria vita (nell'istruzione, nel lavoro, nella vita post-lavoro.).

La formazione permanente và intesa come l'insieme dei processi di apprendimento grazie ai quali gli adulti, dopo scuola ed Università, arricchiscono le proprie competenze, migliorano le qualifiche tecniche e professionali o le riorientano in funzione dei propri bisogni e di quelli dell'azienda in cui si lavora. Sempre più spesso infatti il tempo del lavoro diventa anche un tempo di apprendimento di conoscenze e competenze necessarie per mantenersi aggiornati.

Inoltre, nel caso di professionalità fuori dal mercato del lavoro, la formazione continua diventa particolarmente importante per la riprofessionalizzazione e la riqualificazione dei lavoratori.